logo cooperativa sociale care

TRANSAMINASI GOT E GPT

esami del sangue transaminasi

La transaminasi GOT (glutammato ossalacetato transaminasi), nota anche come AST (aspartato aminotransferasi), è un enzima presente in diverse cellule del corpo, compresi fegato, cuore, muscoli scheletrici, reni e cervello.
La sua funzione principale è catalizzare la conversione dell’aspartato e dell’alfa-chetoglutarato in ossalacetato e glutammato, che sono importanti per il metabolismo degli amminoacidi e per la produzione di energia nel ciclo di Krebs.

Nella pratica clinica, i livelli di transaminasi GOT nel sangue vengono misurati insieme a un altro enzima chiamato transaminasi GPT (glutammato piruvato transaminasi) o ALT (alanina aminotransferasi), per valutare la funzionalità del fegato e identificare possibili danni epatici.
Un aumento dei livelli di GOT e GPT nel sangue indica che le cellule epatiche sono danneggiate e stanno rilasciando questi enzimi nel flusso sanguigno.
Tuttavia, poiché la GOT si trova anche in altre cellule, un aumento dei suoi livelli può essere associato a diverse condizioni, come infarto del miocardio, lesioni muscolari o malattie autoimmuni.

Pertanto, per determinare la causa dell’aumento dei livelli di transaminasi GOT, è importante considerare anche i valori di GPT e il contesto clinico del paziente. 

La transaminasi GPT (glutammato-piruvato transaminasi), nota anche come ALT (alanina aminotransferasi), è un enzima presente principalmente nel fegato, ma anche in quantità minori in altri tessuti, come i reni, il cuore e i muscoli scheletrici. La sua funzione principale è quella di catalizzare la conversione dell’alanina e dell’alfa-chetoglutarato in piruvato e glutammato, che sono importanti per il metabolismo degli amminoacidi e la produzione di energia nel ciclo di Krebs.

Poiché la GPT è principalmente localizzata nel fegato, un aumento dei suoi livelli nel sangue è spesso un indicatore più specifico di danno epatico rispetto alla GOT. Tuttavia, per determinare la causa dell’aumento dei livelli di transaminasi GPT, è importante considerare anche i valori di GOT e il contesto clinico del paziente. Alcune condizioni che possono causare un aumento dei livelli di GPT includono epatite virale, steatosi epatica non alcolica, alcolismo, tossicità da farmaci e malattie autoimmuni che colpiscono il fegato.

Valori di riferimento

I valori normali delle transaminasi possono variare leggermente a seconda del laboratorio e del metodo di analisi utilizzato. Tuttavia, in generale, i valori di riferimento per GOT (AST) e GPT (ALT) sono i seguenti:

Transaminasi GOT (AST):

  • Uomini: 10-40 unità per litro (U/L)
  • Donne: 7-35 unità per litro (U/L)

Valori più alti possono essere dovuti ad

  • alcolismo
  • cirrosi epatica
  • epatite
  • gotta
  • interventi chirurgici
  • mononucleosi
  • pancreatite

Valori più bassi possono essere determinati da:

  • diabete
  • dialisi
  • gravidanza

Transaminasi GPT (ALT):

  • Uomini: 7-55 unità per litro (U/L)
  • Donne: 7-45 unità per litro (U/L)

Valori più alti possono essere dovuti ad

  • cirrosi epatica
  • uso di contraccettivi
  • mononucleosi
  • obesità
  • pancreatite
  • traumi

È importante notare che questi valori di riferimento possono variare leggermente a seconda del laboratorio e del metodo utilizzato. Inoltre, diversi fattori possono influenzare i livelli di transaminasi nel sangue, come l’età, il peso, l’attività fisica e l’uso di alcuni farmaci. Pertanto, è essenziale interpretare i risultati delle analisi del sangue in base al contesto clinico del paziente e, se necessario, consultare un medico per una valutazione approfondita.

IN PRIMO PIANO

esami del sangue globuli rossi e bianchi
GLOBULI ROSSI
esami del sangue globuli bianchi
GLOBULI BIANCHI
esami del sangue trigliceridi
TRIGLICERIDI
colesterolo
COLESTEROLO
esami del sangue piastrine 02
PIASTRINE
esami del sangue creatinina
CREATININA
esami del sangue glicemia 01
GLICEMIA
esami del sangue emoglobina 03
EMOGLOBINA
azotemia reni
AZOTEMIA
Open chat
1
Ciao, invia un tuo messaggio con WhatsApp e chiedi informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà rapidamente