logo cooperativa sociale care

ESAMI URINE

URINE

L’esame delle urine è un test diagnostico non invasivo che analizza il liquido prodotto dai reni e raccolto nella vescica. È utilizzato per valutare la funzione renale, identificare infezioni del tratto urinario e monitorare diverse condizioni mediche. L’esame delle urine comprende tre parti principali: l’analisi fisica, l’analisi chimica e l’esame microscopico.

Descrizione:

  1. Analisi fisica: valuta le caratteristiche generali delle urine, come colore, odore, volume e trasparenza.
  2. Analisi chimica: utilizza strisce reattive per misurare diversi componenti chimici nelle urine, come pH, glucosio, proteine, nitriti e altri.
  3. Esame microscopico: esamina un campione di urine al microscopio per identificare la presenza di cellule, cristalli, batteri e altri elementi.

Valori di riferimento: I valori di riferimento per l’esame delle urine possono variare leggermente a seconda del laboratorio e delle unità di misura utilizzate. In generale, i valori normali per uomini e donne sono simili e includono:

  1. Analisi fisica:
  • Colore: giallo paglierino
  • Odore: caratteristico, non sgradevole
  • Volume (nelle 24 ore): 800-2000 millilitri (ml)
  • Trasparenza: limpida o leggermente opalescente
  1. Analisi chimica:
  • pH: 4.5-8.0
  • Glucosio: assente
  • Proteine: < 150 milligrammi al giorno (mg/giorno)
  • Nitriti: negativi
  • Emostix (sangue occulto): negativo
  1. Esame microscopico (per campo microscopico a basso ingrandimento):
  • Eritrociti (globuli rossi): 0-2 per campo
  • Leucociti (globuli bianchi): 0-5 per campo
  • Cellule epiteliali: poche
  • Batteri: assenti o in numero molto limitato
  • Cristalli: assenti o in numero molto limitato
  • Cilindri: assenti o rari

È importante notare che alcuni fattori, come l’assunzione di liquidi, l’esercizio fisico e l’uso di farmaci, possono influenzare i risultati dell’esame delle urine. Se i risultati sono fuori dal range normale, il medico potrebbe richiedere ulteriori test per determinare la causa sottostante.

In sintesi, l’esame delle urine è un test diagnostico comune che aiuta a valutare la funzione renale e a rilevare diverse condizioni mediche. I valori di riferimento normali per uomini e donne sono simili, e i risultati vengono interpretati considerando l’insieme delle analisi fisiche, chimiche e microscopiche.

IN PRIMO PIANO

esami del sangue trigliceridi
TRIGLICERIDI
esami del sangue globuli rossi e bianchi
GLOBULI ROSSI
esami del sangue globuli bianchi
GLOBULI BIANCHI
esami del sangue piastrine 02
PIASTRINE
esami del sangue glicemia 01
GLICEMIA
esami del sangue emoglobina 03
EMOGLOBINA
esami del sangue transaminasi
TRANSAMINASI
esami del sangue creatinina
CREATININA
azotemia reni
AZOTEMIA
Open chat
1
Ciao, invia un tuo messaggio con WhatsApp e chiedi informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà rapidamente