logo cooperativa sociale care

VITAMINA D

C

La vitamina D è un nutriente essenziale che svolge un ruolo importante nella salute delle ossa e del sistema immunitario. Viene prodotta naturalmente dalla pelle quando viene esposta alla luce solare, ma può anche essere assunta attraverso l’alimentazione o con supplementi.

La vitamina D è nota per la sua azione nell’assorbimento del calcio e del fosforo, che sono elementi fondamentali per la formazione e la salute delle ossa. La carenza di vitamina D può portare a problemi ossei come l’osteoporosi e la rachitismo.

Inoltre, la vitamina D svolge un ruolo importante nel sistema immunitario, aiutando a combattere le infezioni e le malattie. La carenza di vitamina D può aumentare il rischio di malattie autoimmuni e infezioni.

La maggior parte delle persone può ottenere la quantità raccomandata di vitamina D attraverso l’esposizione al sole e un’alimentazione equilibrata. Tuttavia, alcune persone, come gli anziani, le persone con pelle scura, le persone che vivono in luoghi con poca luce solare, e quelli che non possono uscire di casa per motivi medici, possono avere carenza di vitamina D.

In questi casi, è importante considerare l’assunzione di supplementi di vitamina D sotto controllo medico per evitare eventuali effetti collaterali.

In Italia le dosi giornaliere raccomandate di vitamina D variano a seconda dell’età e del sesso, come riportato dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU). Le raccomandazioni sono le seguenti:

  • Neonati e lattanti fino a 1 anno: 400 UI al giorno
  • Bambini e adolescenti fino a 18 anni: 600 UI al giorno
  • Adulti fino a 70 anni: 600 UI al giorno
  • Adulti oltre i 70 anni: 800 UI al giorno
  • Donne incinte e in allattamento: 600-800 UI al giorno

Si tenga presente che queste sono raccomandazioni generali e che le esigenze individuali di vitamina D possono variare a seconda della salute generale, dell’esposizione alla luce solare e di altri fattori. Si consiglia di consultare un medico o un dietologo per determinare la dose giusta per le proprie esigenze.

IN PRIMO PIANO

esami del sangue trigliceridi
TRIGLICERIDI
esami del sangue globuli rossi e bianchi
GLOBULI ROSSI
esami del sangue 01
EMOCROMO
esami del sangue piastrine 02
PIASTRINE
esami del sangue glicemia 01
GLICEMIA
esami del sangue emoglobina 03
EMOGLOBINA
esami del sangue transaminasi
TRANSAMINASI
colesterolo
COLESTEROLO
esami del sangue creatinina
CREATININA

Ritorna alla Homepage

Open chat
1
Ciao, invia un tuo messaggio con WhatsApp e chiedi informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà rapidamente